Ti senti pronta a cominciare a volerti bene? Ottimo, adesso devi fare il primo passo (il più difficoltoso ma anche quello fondamentale): devi imparare a capire di quante calorie necessita il tuo corpo per vivere al meglio, senza troppi eccessi.
Per farlo, prima devi ridurre l’apporto calorico? Perfetto, in questo articolo voglio darti delle dritte su come utilizzare un’app per semplificare i calcoli sull’apporto calorico giornaliero . Sia che tu stia cercando di perdere peso o semplicemente desideri mangiare in modo più sano, quest’ app può fornirti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.
Qual è il deficit calorico per un determinato peso?
Per dimagrire occorre bruciare più calorie di quante ne introduci giornalmente con i pasti. Quando parliamo di “bruciare calorie” parliamo di Deficit calorico. Il calcolo del deficit calorico per un determinato peso dipende da una serie di fattori, tra cui il metabolismo basale (BMR), il livello di attività, la massa muscolare e il sesso.
Per calcolare il tuo deficit calorico, devi conoscere il tuo BMR. Questo numero è la quantità di energia (kj) di cui hai bisogno per mantenere il tuo corpo funzionante a riposo. Il maschio medio ha un BMR di circa 2.000 kj/giorno, mentre la femmina media ha un BMR di circa 1.600 kj/giorno.
Per calcolare il tuo deficit calorico, devi conoscere il tuo livello di attività. Per determinare il tuo livello di attività, puoi utilizzare un semplice questionario o un’app come Fitbit.
Per calcolare il tuo deficit calorico, devi conoscere la tua massa muscolare. La massa muscolare è importante perché contribuisce al metabolismo basale e al consumo calorico totale. Le donne hanno circa il 50% in più di massa muscolare rispetto agli uomini, il che significa che bruciano più calorie anche quando non si allenano.
Infine, il sesso è un fattore che influisce sul dispendio calorico. Gli uomini hanno circa 3 volte più battiti al minuto delle donne, il che significa che bruciano più calorie semplicemente essendo vivi.
L’utilizzo di un’app per calcolare l’apporto calorico può aiutarti a rimanere entro il consumo calorico che ti è necessario per dimagrire. Per perdere peso, devi consumare meno calorie di quelle che consumi (solitamente dovrai calcolarne un 20% in meno rispetto alle tue calorie giornaliere).
Se utilizzi un’app per calcolare l’apporto calorico, puoi assicurarti di consumare la giusta quantità di cibo ogni giorno.
Esistono numerosi vantaggi nell’utilizzo di un’app per calcolare l’apporto calorico, incluso il monitoraggio dei progressi e il risparmio di tempo.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un’app per calcolare l’apporto calorico?
L’utilizzo di un’app come Yazio può essere molto utile per le persone che vogliono provare a perdere peso o mantenere il loro peso attuale.
Calcolando il tuo fabbisogno calorico in base al tuo livello di attività e integrando la tua dieta con gli alimenti giusti, puoi facilmente ridurre l’apporto calorico.
Inoltre, Yazio può aiutarti a saperne di più sulle sane abitudini alimentari, che possono essere utili a lungo termine.
Yazio: L’app che ti permette di Perdere peso/Mettere Muscoli/ Mangiare sano ogni giorno
Yazio è sicuramente la puiù famosa tra le app per il monitoraggio della salute e della nutrizione che può aiutarti a calcolare il fabbisogno calorico giornaliero e monitorare l’assunzione degli alimenti per raggiungere il deficit calorico.
Puoi usarla per fissare obiettivi:
- per la perdita di peso,
- l’aumento di peso
- il mantenimento
- monitorare i tuoi progressi nel tempo.
Per utilizzare yazio per calcolare il tuo fabbisogno calorico, dovrai fornire alcune informazioni su di te, tra cui:
- età,
- altezza,
- peso
- livello di attività.
L’app utilizzerà queste informazioni per stimare il tuo metabolismo basale (BMR), che è il numero di calorie di cui il tuo corpo ha bisogno per funzionare a riposo. Utilizzerà quindi questa stima per consigliare un apporto calorico giornaliero basato sui tuoi obiettivi.
È quindi possibile utilizzare l’app per tenere traccia dell’assunzione di cibo e dell’esercizio fisico e vedere come l’apporto calorico giornaliero si confronta con l’apporto raccomandato. Ci sono una serie di vantaggi nell’usare un’app per calcolare l’apporto calorico. Per prima cosa, può essere più facile che calcolarlo manualmente. Inoltre, alcune app forniscono una rappresentazione visiva dell’apporto e del dispendio calorico.
Come puoi calcolare il tuo apporto calorico in base al tuo livello di attività?
Esistono diversi modi per calcolare l’apporto calorico in base al livello di attività. Solitamente, se utilizzi un’app come Yazio viene richiesto di inserire il peso e l’altezza, attività (camminata, corsa, bicicletta, ecc.).
Se stai cercando di perdere peso, è importante tenere traccia di quante calorie stai consumando ogni giorno.
La maniera più semplice, se non vuoi basarti su un’applicazione, per calcolare l’apporto calorico è moltiplicare il peso per 8. Quel numero è il numero medio di calorie che dovresti consumare al giorno.
Cosa dovresti mangiare per raggiungere un deficit calorico?
Quando si cerca di perdere peso, è importante anzitutto essere consapevoli di ciò che si sta mangiando ed organizzare i pasti giornalieri. Parlo di una discreta conoscenza alimentare, che ti permette di distinguere i vari alimenti, cibi e macronutrienti che stai consumando giornalmente. Ti spiego tutto in diversi articoli che ti aiutano a riconoscere i cibi sani:
Conoscere la differenza tra carboidrati
Conoscere la differenza tra grassi
Conoscere la differenza tra proteine animali e vegetali
Per avere un quadro più completo di cosa stai consumando a colazione, pranzo o cena, puoi utilizzare Yazio che ti darà un quadro dettagliato, informazioni specifiche della tua dieta quotidiana
Ecco alcuni suggerimenti per ridurre l’apporto calorico:
I cibi a basso contenuto calorico rimangono quelli soddisfacenti: latte di riso, pane proteico, spaghetti di soia ma anche alimenti come verdure, frutta e proteine magre.
Controlla le dimensioni delle porzioni: usa misurini o una bilancia per alimenti per assicurarti di non mangiare più del necessario. Puoi anche utilizzare un piatto a scomparti per bilanciare le porzioni.
Bevi acqua, tisane: l’acqua non ha calorie, quindi può aiutarti a riempirti senza aumentare l’apporto calorico.
Evita bevande e snack zuccherati: spesso sono ricchi di calorie e offrono scarso valore nutritivo.
Mangia lentamente: ci vuole tempo perché il tuo cervello registri che sei pieno, quindi mangiare lentamente dà al tuo corpo il tempo di recuperare.
Ricorda di aumentare anche la tua attività fisica per contribuire a creare un deficit calorico. Questo può includere cose come camminare, correre, andare in bicicletta o sollevare pesi.