Come mangiare correttamente i grassi? Ecco le dritte che ti servono!

Pubblicato il 9 Gennaio 2023 in Alimentazione

I grassi fanno davvero male? Prima di demonizzare questi importanti macronutrienti, impariamo a gestirli e riconoscerli per integrarli nella dieta in modo sano ed equilibrato.

Come mangiare correttamente i grassi

Quando si tratta di grassi, ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente. In primo luogo, diversi tipi di grassi offrono diversi benefici al tuo corpo. In secondo luogo, è importante sapere quando e come mangiarli per ottenere il massimo da loro. Infine, cucinare con i grassi può essere un ottimo modo per sfruttarli al meglio.

Diversi tipi di grassi

Abbiamo a disposizione una varietà di grassi diversi, ognuno con il proprio insieme di benefici. Alcuni tipi comuni di grasso includono:

Grassi saturi: i grassi saturi si trovano principalmente nei prodotti animali come carne, latticini e uova. È considerato buono per la salute perché aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL (buono).

Grassi insaturi: i grassi insaturi si trovano negli alimenti a base vegetale come noci, semi, avocado e olio d’oliva. Ha anche alcuni benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache e l’aiuto a perdere peso.

Grassi monoinsaturi: i grassi monoinsaturi si trovano negli alimenti a base vegetale come l’olio d’oliva e le noci. Ha alcuni benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache e la promozione di un peso sano.

Grassi polinsaturi: i grassi polinsaturi si trovano negli alimenti a base vegetale come l’olio di soia e gli acidi grassi omega-3. Gli acidi grassi Omega-3 sono particolarmente utili perché aiutano a proteggere la salute del cuore e riducono il rischio di ictus.

Perché è importante integrare i grassi nella dieta

I grassi, se consumati con moderazione, rappresentano una parte importante di una dieta equilibrata, vanno consumati ma senza esagerare. Alcuni esempi di quando potresti mangiare grassi includono:

1.Quando fai colazione: includi cibi grassi come cioccolato fondente, frutta secca, olio di cocco, uova o avocado invece di carboidrati insensati (come brioche, tortine e biscotti) che aumenteranno i livelli di zucchero nel sangue, durante il giorno.

2. Durante il pranzo: prova ad aggiungere alcuni grassi sani come il salmone, olive o l’avocado alla tua insalata invece di prendere la via più facile con crostini o condimenti commerciali come maionese e creme varie.

3.Dopo cena: se ti senti particolarmente sazio dopo cena, goditi un po’ di noci o semi piuttosto che snack lavorati come barrette di cioccolato o torte.

perché integrare i grassi

In genere, la proporzione di grassi giornalieri, dovrebbe essere ripartita come:

1/3 di acidi grassi saturi
1/2 di acidi grassi monoinsaturi
1/4 di acidi grassi polinsaturi (almeno 12 grammi al giorno)

Tali proporzioni possono essere ottenute, mangiando in media:
2/3 di lipidi di origine vegetale (oli)
1/3 di lipidi di origine animale (burro, carni grasse, uova ecc.)

Per saziare la tua fame, mangia grassi che contengono sostanze nutritive e vitamine. Questi tipi di grassi ti forniranno l’energia di cui hai bisogno per funzionare e rimanere concentrato per tutto il giorno. Gli acidi grassi come gli omega-3 e il CLA (acido linoleico coniugato) sono particolarmente utili perché aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo. Inoltre, forniscono nutrienti essenziali come lo zinco e le vitamine B6 e B12.

Infine, il grasso è importante per il suo contenuto di nutrienti e vitamine. Alcuni dei nutrienti che si trovano nei grassi includono acidi grassi essenziali, grassi polinsaturi e colesterolo. Mangiare questi tipi di alimenti può aiutare a migliorare la salute e il benessere generale.

Quali sono i vantaggi di mangiare grassi?

Mangiare grassi può avere una serie di benefici per la salute. Quando mangi grassi, può aiutarti a mantenere un peso sano, sentirti più pieno più a lungo, proteggere la salute del tuo cuore e mantenere la salute della tua pelle.

Quando mangi grassi, è importante assicurarsi che i grassi che stai mangiando siano del tipo giusto. Alcuni tipi di grassi fanno bene, mentre altri fanno male. Ecco i diversi tipi di grassi e quando dovresti mangiarli:

1. Grassi mono e polinsaturi: questi tipi di grassi fanno bene e dovrebbero essere il principale tipo di grasso che mangi. I grassi monoinsaturi possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo, mentre i grassi polinsaturi possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna.

2. Grassi saturi: questi tipi di grassi dovrebbero essere consumati solo in quantità moderate. Troppi grassi saturi possono aumentare i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e contribuire alle malattie cardiache. Tuttavia, alcuni tipi di grassi saturi sono anche benefici per la salute. I grassi monoinsaturi e polinsaturi possono sostituire parte dei grassi saturi nella dieta, ma non mangiare mai troppo di entrambi i tipi di grassi.

3. Acidi grassi trans: questi tipi di grassi dovrebbero essere evitati a tutti i costi. Gli acidi grassi trans aumentano il rischio di malattie cardiache e altri problemi di salute. Non dovrebbero essere trovati negli alimenti che elencano “olio idrogenato” sull’etichetta. I produttori sono tenuti a elencare gli “acidi grassi trans” sui prodotti che li contengono, quindi assicurati di leggere le etichette!

vantaggi di mangiare grassi

Quali sono i diversi tipi di grassi?

Mangiare correttamente i grassi, vuol dire saper riconoscere i diversi tipi di grassi che provengono da diverse parti del regno animale. Alcuni dei tipi più comuni di grassi sono: grassi animali, oli vegetali e burro.

Quando si tratta di quale tipo di grasso mangiare, dipende da una varietà di fattori, comprese le preferenze dietetiche e le esigenze di salute. Tuttavia, tutti i grassi svolgono un ruolo essenziale in una dieta sana.

Ad esempio, i grassi animali sono ottimi per fornire acidi grassi essenziali (EFA) al tuo corpo. Gli EFA sono importanti per la salute generale e includono cose come l’acido docosaesaenoico (DHA), che è importante per la funzione cognitiva e il richiamo della memoria. Inoltre, i grassi animali sono benefici per la pelle e i capelli. Aiutano a mantenerli sani e idratati, riducendo il rischio di malattie della pelle come eczema e forfora.

Anche gli oli vegetali possono essere utili per la salute. Possono aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la salute cardiovascolare. Inoltre, hanno una varietà di altri benefici, come mantenere la pelle sana e impedire che diventi secca o grassa.

Infine, i burri di noci, di cocco e di oliva sono ottimi per chi soffre di allergie o sensibilità alle arachidi. Sono una buona fonte di antiossidanti e vitamine, oltre che di grassi sani. Inoltre, sono un’opzione versatile per spuntini o pasti.

Ora che sai come mangiare correttamente i grassi, assicurati di includerli nella tua dieta! Sono essenziali per la tua salute e possono avere una serie di benefici per il tuo benessere generale.